La finanza agevolata comprende le misure promosse da Stato, Regioni o Unione Europea (finanziamenti, contributi, agevolazioni fiscali, etc) a favore delle imprese, associazioni ed enti del terzo settore.
Permetterne di realizzare progetti, avviare servizi, consentire nuovi investimenti o favorire l’assunzione di altro personale. Sono interventi destinati alla crescita delle imprese o del benessere sociale.
La finanza agevolata prevede interventi di diverso tipo: contributi a fondo perduto, sgravi fiscali, finanziamenti a tasso agevolato, garanzia del credito, strumenti di investimento, crowdfunding.

Chi può beneficiare della finanza agevolata
Tra bandi e misure a sportello, tanti tipi di soggetti giuridici possono usufruire dei benefici della finanza agevolata:
- imprese
- start up innovative
- nuovi imprenditori
- enti del terzo settore
- associazioni
- liberi professionisti
Contattaci per saperne di più